I nostri corsi
"… ma per le vie del borgo dal ribollir de’ tini va l’aspro odor de i vini l’anime a rallegrar”
Giosuè Carducci
Mini corso
Lezioni
Il Minicorso è un programma di cinque incontri per conoscere ed amare il vino in tutti i sensi. In ogni lezione è prevista la degustazione di tre vini con scheda di degustazione Fisar.
Materiale Federativo di supporto compresi nella quota di partecipazione
Primo livello
Lezioni
Il nostro corso di primo livello rappresenta un emozionante primo passo nel meraviglioso mondo del vino e nella figura affascinante del sommelier.
Il sommelier è un vero professionista capace di condurre un’analisi organolettica che va oltre la semplice degustazione, valutando la qualità, le caratteristiche, l’evoluzione e l’arte dell’abbinamento cibo-vino.
Durante il corso, esploreremo le molteplici funzioni del sommelier, fornendo un quadro completo delle tecniche di degustazione che permettono di apprezzare appieno ogni sfumatura di un vino.
Approfondiremo la viticoltura, comprendendo l’importanza dei vitigni e del territorio nella creazione di vini unici.
Secondo livello
Lezioni
Terzo livello
Lezioni
Alcuni accorgimenti
Le lezioni si svolgono una volta alla settimana
Le lezioni cominciano alle 20.30-23.00 circa
La lezione è suddivisa in due parti: un ora e mezza teoria e poi la degustazione di 3-4 vini secondo il programma prestabilito dal Centro Tecnico Nazionale
Sono consentite massimo tre assenze ad ogni livello
Ogni corsista viene munito con il materiale federativo
Alla fine dei primi due livelli va consegnato ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Alla fine di terzo livello segue la prova scritta e prova orale e pratica.
Il raggiungimento di 60/100 conseguirà l’Attestato Ufficiale di Sommelier Fisar.
Il pagamento si può fare in due rate
Quota associativa 70 euro (40 fino a 24 anni)
Materiale Federativo comprende
1. Libro di testo
2. Valigetta con 4 bicchieri da degustazione
3.Cavatappi
4.Stemino Fisar
5.Matita Fisar
6.Quaderno di degustazione
